Per effettuare una chiamata fare doppio click sopra il contatto desiderato (che sia un utente interno o un contatto dalla rubrica o una voce nella lista delle chiamate). Se il contatto da chiamare è un utente del centralino, verrà chiamato il suo terminale. La chiamata inoltre può essere fatta soltanto se l’utente in questione ha un dispositivo attivo e si trova nello stato di libero |
 |
Per chiamare invece un numero aggiuntivo di un utente del centralino (fisso, abitazione, altro numero, ecc) fare click con il tasto destro sul contatto e scegliere il numero da chiamare.
Per chiamare un numero aggiuntivo presente in un contatto in rubrica vedi la sezione Cercare un contatto |
 |
COMPORRE I NUMERI TELEFONICI
E’ possibile comporre il numero desiderato anche manualmente, nel campo preposto del pannello delle chiamate (nella parte in alto a sinistra della pagina). Nel campo è presente l’indicazione “Digitare il numero da chiamare“.
Per comporre un numero, posizionare il cursore del mouse all’interno della casella, digitare il numero e premere il tasto INVIO sulla tastiera. Durante la digitazione la GUI mostra una lista di possibilità in tempo reale. La ricerca avviene non prima di aver digitato la seconda cifra, confrontando le cifre digitate con i numeri in rubrica. Man mano che viene aggiunta una cifra al numero digitato, i risultati della lista diventano ovviamente meno numerosi poiché che vengono trovate corrispondenze più precise che limita il numero di risultati.
Per chiamare l’ultimo numero chiamato digitare la combinazione di tasti sulla tastieraSHIFT+F2 |
 |