- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
A volte riceviamo segnalazioni di questo tipo: “Ho configurato alcuni risponditori e alla fine del messaggio dell’IVR si sente una forte scarica“. Il file originale non presenta questo difetto e ascoltandolo dal PBX lo stesso non ha difetti, ma quando parte il risponditore per una telefonata in ingresso si sente questa scarica a fine messaggio. […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Matteo Basili
- Categories: FAQs
Quando si hanno problemi di audio a tratti, voce metallica o assente è probabile che qualche terminale sia bloccato su una vecchia sessione SIP, inondando il PBX di pacchetti su una porta RTP che dovrebbeinvece essere libera per il PBX. Il PBX, sapendo che la porta è libera la alloca per una nuova chiamata, ma […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
Da qualche tempo Telecom propone contratti telefonici VoIP (su linee xDLS) fornendo al cliente finale un router che emula linee tradizionali. Nel caso di linee ISDN, è probabile che il router non sia configurato opportunamente, con la conseguenza che non si riesce ad effettuare chiamate in uscita ed il PBX restituisce un messaggio di numero […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
Quando un operatore che ha la necessità di rispondere in modo selettivo alle chiamate in ingresso per diversi numeri aziendali, facenti capo ad aziende o reparti diversi, occorre una segnalazione che lo aiuti a capire quale numero è stato chiamato. Per fare ciò è possibile utilizzare la GUI. In pratica quando la chiamata in ingresso […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
La possibilità di raggiungere degli utenti mediante un numero diretto è subordinata al possesso nel proprio piano telefonico di una serie di numeri telefonici distinti. Gli operatori possono erogare questo servizio in due maniere: 1) Servizio di Selezione Passante ad N cifre (con N = 10, 100, 1000 a secondao del servizio) 2) Numerazioni multiple […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
Negli ultimi anni, considerato l’utilizzo intensivo dei servizi online, è diventato sempre più importante avere una connessione ad internet con un grado di affidabilità molto elevato, che si avvicini il più possibile al 100% di disponibilità annua. Purtroppo la disponibilità di una connessione ADSL standard difficilmente supera il 99.95%, cioè con un potenziale disservizio all’anno […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
Scenario: si vuole che il risponditore automatico instradi le chiamate verso i gruppi di squillo con la selezione di una cifra; allo stesso tempo si vuole poter raggiungere gli utenti digitandone direttamente il numero di interno (tipicamente di 2 o più cifre). In questo modo si simula una sorta selezione passante a due stadi SOLUZIONE […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Matteo Basili
- Categories: FAQs
È possibile istruire VOIspeed 6 (On-Premises) ad usare le risorse Hardware (es. schede ISDN, e Gateway SIP qualsiasi) connesse ad un server VOIspeed 4: per fare questo occorre configurare il PBX VOIspeed 4 come GATEWAY SIP del PBX VOIspeed 6. Nota: i due PBX VOIspeed devono essere identificati da indirizzi IP diversi: se quindi risiedono […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
Questo problema avviene quando il Mediatrix collegato al flusso primario o a linee ISDN, pur mostrando Up sugli stati Physical link e Signaling, visualizza uno (il primo) o due canali in Idle, su cui a volte è possibile fare/ricevere telefonate, ma tutti gli altri si presentano nello stato di Maintenance e sono pertanto inutilizzabili. Di […]
Read More
- Date: 30 Novembre 2019
- By: Andrea Morichetti
- Categories: FAQs
Molti dei problemi relativi a chiamate da/verso operatori VoIP sono dovute alle configurazioni di router e firewall aziendali utilizzati dal PBX per inviare e ricevere i flussi audio. La causa principale è legata alla funzione ALG (Application Layer Gateway) o anche SIP/VoIP ALG che, analizzando il contenuto dei pacchetti SIP (sulla porta standard 5060*), ne […]
Read More