da Andrea Morichetti | Nov 30, 2019 | FAQs
Alcuni operatori VoIP (ad es. Blueface) usano un server per le registrazioni dell’account ed un server diverso per effettuare le chiamate, ma usano anche REALM diversi. Sebbene questa soluzione non sia vietata dallo standard, è poco utiizzata. Il fenomeno si presenta...
da Andrea Morichetti | Nov 30, 2019 | FAQs
Lo scenario tipico di questa configurazione è quella di un gruppo che riceve chiamate che devono essere accodate nel caso il gruppo risulti occupato. Inoltre si desidera anche che le chiamate rimangano in coda per un tempo limitato. Questo scenario si può presentare...
da Andrea Morichetti | Nov 30, 2019 | FAQs
Nel caso in cui un utente desideri presentarsi con il proprio numero di uscita quando chiama su rete ISDN, devono essere soddisfatte alcune condizioni: una di queste è che il numero di uscita appartenga al range di numerazioni gestite dal proprio operatore....
da Andrea Morichetti | Nov 30, 2019 | FAQs
Da qualche tempo Telecom propone contratti telefonici VoIP (su linee xDLS) fornendo al cliente finale un router che emula linee tradizionali. Nel caso di linee ISDN, è probabile che il router non sia configurato opportunamente, con la conseguenza che non si riesce ad...
da Matteo Basili | Nov 30, 2019 | FAQs
Nel caso in cui vi siano dei telefoni IP remoti che dall’esterno delle rete si collegano al centralino, la scarsa qualità della linea ADSL sipuò ripercuotere sulla qualità della voce. Per questo motivo è necessario impostare il telefono in modo che usi come...