- Date: 28 Novembre 2019
- By: Matteo Basili
- Categories: Introduzione
In questa sezione contiene dei parametri configurati automaticamente durante il setup del PBX e di norma non occorre più modificarli se non in caso di cambio di indirizzo IP del PBX o cambi delle credenziali di accesso al database mySQL. Cliccando sul pulsante in alto a destra posto sulla barra dei menu, si aprirà un […]
Read More
- Date: 28 Novembre 2019
- By: Matteo Basili
- Categories: Introduzione
La User Area è uno strumento del centralino disponibile via web che offre un metodo alternativo per la configurazione della propria GUI, e fornisce altre funzionalità altrimenti assenti nella GUI per PC. Tutti gli utenti del PBX possono accedere a quest’area contattando l’indirizzo http://IP_server:3542/private dove IP_server è l’indirizzo IP del PBX. L’accesso all’area avviene con […]
Read More
PBX – ARCHITETTURA DEL SERVER Senza scendere in dettagli approfonditi, per i quali si rimanda ai corsi tecnici su VOIspeed 6, vale la pena spendere alcune parole sull’architettura di VOIspeed 6. L’applicazione VOIspeed 6 è basata su un’architettura client/server. La parte Server (PBX) si comporta come “centralino”, mentre la parte client è composta da […]
Read More
- Date: 28 Novembre 2019
- By: Matteo Basili
- Categories: Introduzione
Per effettuare le configurazioni del PBX VOIspeed 6 ci si avvale di un’applicazione separata, il configuratore, che comunica con la prima in modo asincrono. Per effettuare il login al configuratore basta collegarsi con un browser all’indirizzohttp://<indirizzo_IP_server>:3542, inserire username e password negli appositi campi. Nota: come specificato nell’introduzione, il configuratore è un’applicazione separata dal PBX vero […]
Read More
La funzione Autoprovisioning permette di configurare in modo “automatico” gli adattatori hardware per linee telefoniche. Con l’Autoprovisioning si ottengono i file di configurazione, già compilati con i parametri inseriti nel PBX dall’amministratore, da caricare nei dispositivi. Questa funzione permette dunque di accelerare notevolmente la configurazione dei gateway evitando anche errori grossolani di configurazione. INTRODUZIONE Il […]
Read More
Le caselle vocali aziendali permettono di gestire in modo snello ed indipendente la messaggistica di particolari settori dell’azienda o anche dell’intera azienda nel caso più semplice. Ogni casella vocale raccoglie i messaggi in un file wave e li recapita via mail agli indirizzi indicati; è inoltre caratterizzata dalla possibilità di avere fino a due amministratori […]
Read More
Le Linee ISDN sono linee telefoniche digitali fornite tramite le tradizionali borchie (NT1 o Flussi primari): alcuni operatori alternativi spesso forniscono dei router che emulano le linee ISDN utilizzando VoIP come protocollo principale di trasmissione nella tratta dal cliente verso la centrale (ad es. Fastweb, Welcome Italia, Infostrada, ecc), ma a tutti gli effetti per […]
Read More
Un operatore VoIP fornisce linee telefoniche in tecnologia Voice over IP (VoIP), grazie alla quale le conversazioni viaggiano su una rete dati (in gergo: a commutazione di pacchetto) anziché sulle linee fisiche tradizionali (in gergo: a commutazione di circuito). L’operatore VoIP sceglie se portare alle aziende una presa telefonica tradizionale (come fa Telecom, Vodafone, […]
Read More
Le Linee analogiche sono linee telefoniche tradizionali che permettono di effettuare una sola chiamata per volta: grazie alla popolarità del VoIP recentemente gli operatori (anche Telecom Italia) possono fornire dei router che emulano delle linee analogiche utilizzando però VoIP come protocollo di trasmissione nella tratta dal cliente verso la centrale, ma a tutti gli effetti […]
Read More
Il centralino VOIspeed può sfruttare le linee fornite dagli operatori GSM/UMTS tramite opportuni adattatori. In pratica gli adattatori di linea GSM contengono un modulo GSM/UTMS su cui viene installata una SIM. L’adattatore VOIspeed V-6021 è compatibile con schede SIM GSM. CONFIGURARE UNA LINEA GSM NEL SERVER VOISPEED (VERSIONE ON PREMISES) Dal menu Impostazioni – Gateway, […]
Read More