Categoria Come configurare VOIspeed

La GUI non si logga o si slogga continuamente

Il fenomeno, che si manifesta con una continua connessione e disconnessione della GUI ad intervalli di qualche secondo e che può coinvolgere anche lo User Agent, può essere legato ad un’errata configurazione del Firewall del PC dove gira la GUI. Poiché per il PBX non è richiesto che appartenga ad un dominio, tipicamente nel sistema […]
Read More

La GUI si avvia ridotta ad icona e non riesco a visualizzarla

Probabilmente per qualche ragione di cambio risoluzione del monitor, la GUI viene mostrata “fuori” schermo. Quindi occore modificare a mano le coordinate della finestra. Ecco come fare: Arrestare la GUI. Se non riesce a vedere la finestra di conferma della chiusura, usare il task manager per chiudere forzatamente il processo; Da Windows posizionarsi sul menu […]
Read More

La UI non si autentica al PBX, non mostra alcuni elementi grafici interni, ed altro

La UI è un’applicazione web che utilizza lo standard HTML 5. L’applicazione installata nei PC è un contenitore (in gergo un wrapper) che fa girare un’istanza del browser Internet Explorer (sempre presente nelle installazioni Windows). Se ci fossero dei problemi come non si autentica al PBX, non mostra alcuni elementi grafici interni (es. le immagini […]
Read More

Le chiamate da VoIP cadono dopo 30 secondi

Può accadere che una chiamata proveniente da un operatore VoIP cada inspiegabilmente e sistematicamente dopo un tempo preciso (tipicamente 30 secondi). Il fenomeno è molto chiaro e cercheremo di spiegarlo nel seguito. Diciamo subito che l’autore della disconnessione è il centralino VOIspeed, che si vede “costretto” a chiudere la chiamata per la mancanza di particolari […]
Read More

L’inoltro delle chiamate e terminali DECT

Se il vostro terminale non dovesse inoltrare correttamente la chiamata con risultati imprevisti (la chiamata cade, o rimane appesa, o viene attivata una conferenza a tre), la prima cosa da fare è disattivare del supporto allo standard REFER (menu Toolbox – Terminali). Il REFER è un metodo SIP utilizzato durante il trasferimento di chiamata. La […]
Read More

L’IVR non riesce a trasferire le chiamate verso un numero esterno

Il problema è legato al modo in cui il PBX considera l’entità IVR: infatti nelle più recenti versioni del PBX il risponditore è un’entità ESTERNA e per fargli effettuare chiamate verso numeri esterni, deve esistere una regola di instradamento specifica che indichi che per chiamare quel numero esterno, il tipo chiamante deve essere ESTERNO. E’ […]
Read More

Non riesco chiamare attraverso il Patton ISDN di WIND

Quando si ha un gateway ISDN Mediatrix collegato alle interfacce ISDN fornite da WIND ed emulate solitamente con un gateway PATTON, è necessario impostare un numero di uscita “valido” per l’operatore altrimenti rifiuta la chiamata. Per fare ciò, occorre controllare l’impostazione del numero di uscita utilizzato dal PBX nel gatewayassociato al Mediatrix: se il parametro […]
Read More

Non vedo lo stato degli utenti via WAN

Il problema si manifesta quando la rotta WAN è correttamente attiva, ma se lo stato degli utenti non fosse aggiornato, il problema è da imputare alla configurazione dei router. Occorre accertarsi di aver configurato correttamente il NAT del router aprendo le porte 5061 e 5062 TCP ed UDP. La porta 5061 in realtà dovrebbe già […]
Read More

Non visualizzo i balloon in systray utilizzando la GUI su windows 8

A partire dalla versione 6.2 del VOIspeed, la GUI per PC notifica all’utente tutte le sue attività (arrivo di una chiamata o di un nuovo messaggio di test, nuove chiamate perse, nuove messaggi in casella vocale, ecc…) tramite la comparsa di un balloon nella systray del PC. Se utilizzate Windows 8 e non riuscite a […]
Read More

Operatori che usano Server e Realm diversi per il Registrar e per le Chiamate

Alcuni operatori VoIP (ad es. Blueface) usano un server per le registrazioni dell’account ed un server diverso per effettuare le chiamate, ma usano anche REALM diversi. Sebbene questa soluzione non sia vietata dallo standard, è poco utiizzata. Il fenomeno si presenta dunque in questi termini: nel PBX tipicamente si configura l’account VoIP con le credenziali […]
Read More