I contatti possono essere interni del centralino o numerazioni esterne. Se il contatto da cercare è un interno del centralino (un utente), lo si può trovare nella sezione dedicata agli utenti (qui a fianco). Gli utenti, come visto, possono essere organizzati per gruppi o reparti. I reparti creati dall’amministratore saranno automaticamente scaricati dal PBX all’avvio […]
Read More
Dal pannello principale della GUI selezionare le sezione Utenti . Fare click con il tasto destro del mouse (oppure un solo tap se si sta lavorando su tablet) sopra l’icona dell’utente con il quale si vuole iniziare la chat e selezionare il pulsante . Alla digitazione del primo messaggio, il destinatario visualizzerà sul suo PC […]
Read More
In questa sezione impareremo come inviare brevi messaggio di testo ai colleghi dal nostro telefono VOIspeed. E’ possibile inviare messaggi brevi instantanei (max 160 caratteri) agli utenti senza il bisogno di entrare necessariamente in Chat. Questa funzione è utile per scambiarsi in modo rapido un solo messaggio tra utenti.Per inviare un messaggio istantaneo ad un […]
Read More
Per accedere alle configurazioni dell GUI cliccare sul pulsante delle configurazioni e posizionarsi nella sezione Utente – Account. I parametri da inserire per l’autenticazione dell’utente sul server VOIspeed 6 sono i seguenti: Username: utente per l’autenticazione nel formato user@domino (dove “dominio” è il dominio aziendale del PBX) Password: password assegnata all’utente Interno: numero dell’interno telefonico […]
Read More
Per effettuare una chiamata tramite la GUI fare doppio click sopra il contatto desiderato (che sia un utente interno o un contatto dalla rubrica o una voce nella lista delle chiamate). Se il contatto da chiamare è un interno del centralino, la chiamata può essere fatta soltanto se l’utente in questione ha un dispositivo attivo […]
Read More
Per effettuare una conferenza di almeno tre utenti occorre instaurare almeno due chiamate. Si inizia con una chiamata con il primo interlocutore, quindi occorre metterla in attesa ed effettuarne una nuova verso il secondo interlocutore. Non appena si instaura la seconda chiamata, la GUI mostra il seguente stato: A questo punto per unire in […]
Read More
Per mezzo di questa funzione, quando arriva una chiamata esterna, l’operatore sarà in grado di capire chi tra i propri colleghi ha parlato con lo stesso interlocutore al telefono, in modo da dare un servizio migliore al cliente. Nota: questa funzione va attivata nel profilo utente del PBX (di default gli utenti non sono abilitati). […]
Read More
La GUI eseguibile su PC, permette ad ogni utente di utilizzare fino ad un massimo di 4 dispositivi di comunicazione SIP, compreso un telefono cellulare. Affinchè un dispositivo SIP sia associato ad uno specifico utente, deve essere impostato per autenticarsi al PBX con l’account (user name e password) dell’utente; per associare un cellulare tradizionale è […]
Read More
L’inoltro di una chiamata può avvenire in due modalità: con supervisione o cieco. La differenza tra le due modalità consiste nel fatto che nella prima il destinatario viene chiamato e si attende una sua risposta; nella seconda l’inoltro viene fatto senza sentire l’interlocutore (appunto alla cieca). Per effettuare un inoltro con supervisone, con la chiamata […]
Read More
L’interfaccia utente di VOIspeed 6 è un’applicazione per sistemi Windows™, installata tramite Setup sulla postazione degli utenti. Offre una visualizzazione dello stato degli interni, delle chiamate in corso e della reportistica dell’utente, permette di effettuare nuove chiamate e di accedere a numerose caratteristiche aggiuntive. Per i sistemi non Windows (es. Mac, smartphone, tablet) il PBX […]
Read More